Il personale amministrativo della Procura della Repubblica svolge le seguenti funzioni:
- Coadiuva, per mezzo delle segreterie particolari dei Sostituti Procuratori, dei Procuratori Aggiunti e del
Procuratore della Repubblica, i Magistrati dell'ufficio in tutte le loro attività, relative ai fascicoli
penali assegnati ad ogni singolo PM.
A questo scopo ogni Magistrato ha una propria segreteria il cui recapito telefonico è rinvenibile nella
sezione dedicata ai Magistrati.
- Gestisce i servizi centralizzati complementari con l'attività svolta dai P.M., quali:
- Segreteria arrestati e direttissime
- Procedimenti penali contro ignoti
- Trattazione reati competenza del Giudice di Pace
- Iscrizione delle notizie di reato
- Segreteria 415 bis c.p.p.
- Segreteria Decreti di Citazione a Giudizio
- Segreteria Vice Procuratori Onorari
- Archivio dei procedimenti penali per i quali è intervenuto decreto di archiviazione
- Registro delle cose affidate in sequestro presso terzi
- Statistiche e monitoraggi dei flussi di lavoro nell'ambito dell'attività penale del P.M.
- Rilascio permesso di colloquio
- Esecuzione penale
- Ufficio Locale del Casellario Giudiziale
- Coadiuva, per mezzo della segreteria Affari Civili, i P.M nell'attività istituzionale relativa
alla materia civile e/o alla volontaria giurisdizione.
- Gestisce, attraverso gli uffici del personale, economato, spese di giustizia e del funzionario delegato,
tutte le attività di carattere contabile, amministrativo e/o organizzativo necessarie al funzionamento
della Procura.